15 Novembre 2017
SPANDIMENTO, SCATTANO I DIVIETI

Scattano da oggi, mercoledì 15 novembre, i divieti di spandimento nelle zone vulnerabili ai nitrati e in quelle ordinarie.
A darne notizia è la Coldiretti di Piacenza con la responsabile del Settore Agroambiente Enrica Gobbi.  La Regione ha prorogato la decorrenza dei periodi di divieto, normalmente al via dal primo novembre, accogliendo in parte le richieste di Coldiretti Emilia Romagna, che aveva chiesto di consentire lo spandimento dei liquami e dei letami per tutto il mese di novembre, in considerazione dell’innalzamento delle temperature medie stagionali.
Gli uffici dell’associazione restano a disposizione per fornire consulenza e chiarimenti sulla normativa. Di seguito le principali indicazioni.

Si ricorda inoltre che, solo per i terreni ricadenti nel comune di Piacenza, dal primo ottobre 2017 al 31 marzo 2018 si applicano le misure di cui alla deliberazione di Giunta regionale n. 1412 del 25 settembre 2017 ovvero le “Misure per il miglioramento della qualità dell'aria in attuazione del Piano Aria Integrato Regionale (PAIR 2020) e del nuovo Accordo di bacino padano 2017” tra cui l’azione di carattere emergenziale. Nel caso di superamento per quattro giorni consecutivi del valore limite giornaliero di PM10, è previsto il divieto di spandimento dei liquami zootecnici e, in presenza di divieto regionale, il divieto di rilasciare le relative deroghe, ad esclusione delle tecniche di spandimento con interramento immediato dei liquami e con iniezione diretta al suolo.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Approfondisci

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi