31 Maggio 2018
RISTRUTTURAZIONE VIGNETI: LE NOVITA’

E’ stata pubblicata nei giorni scorsi la delibera di giunta Regionale che approva le nuove disposizioni relative alle domande di contributo della misura Ristrutturazione e Riconversione vigneti per la campagna 2018/2019.
I beneficiari della misura, sono gli imprenditori agricoli, singoli e associati, conduttori di superfici vitate o detentori di diritti di reimpianto/autorizzazione che abbiano già presentato domanda di autorizzazione al reimpianto da conversione di diritto, o reimpianto anticipato o reimpianto a seguito di estirpazione o comunicato l’intenzione all’estirpazione per successiva domanda di autorizzazione al reimpianto o intenzione alla riconversione varietale; infine coloro che hanno fatto domanda di reimpianto conseguente a estirpazione obbligatoria per ragioni sanitarie o fitosanitarie.
La superficie minima richiesta per la misura di ristrutturazione e riconversione dei vigneti, è pari a 0,5 ettari,
Tutte le domande ammissibili, saranno pagate e, qualora il fabbisogno finanziario risultasse superiore alle risorse disponibili, il contributo sarà ridotto in maniera proporzionale.
I lavori di ristrutturazione e riconversione vigneti, per i quali è richiesto il contributo, dovranno iniziare solo in data successiva alla presentazione della domanda. Per quanto concerne il procedimento di estirpo, i lavori non potranno iniziare prima del 30 di settembre e terminare entro il 31 dicembre.
Nella domanda dovranno essere dettagliati gli interventi e la tempistica per la loro realizzazione, definendo le attività da realizzare in ogni esercizio finanziario (cronoprogramma). Pertanto l’azienda in sede di presentazione della domanda dovrà definire le date in cui i lavori verranno terminati e di conseguenza la forma di pagamento del contributo:
• Pagamento a saldo: se i lavori verranno terminati entro il 31 maggio 2019 ,
• pagamento anticipato: se i lavori verranno terminati entro il 31 maggio 2020
Qualora l’azienda intenda chiedere il pagamento anticipato dell’aiuto , quest’ultimo verrà erogato in misura pari al 80% del contributo concesso, il restante 20% sarà pagato solo dopo l’effettuazione del collaudo del vigneto e sarà necessario presentare una fideiussione pari al 110% dell’anticipo richiesto.
Sono stati previsti recuperi e penalità nel caso in cui gli interventi oggetto di contributo vengano realizzati solo in parte, qualora la differenza tra la superficie effettivamente realizzata e quella oggetto di domanda sia superiore al 50% non verrà concesso alcun contributo e il richiedente verrà escluso dalla Misura di sostegno della ristrutturazione e riconversione vigneti nei tre anni successivi. L’esclusione dalla Misura di sostegno per i tre anni successivi è prevista anche nel caso in cui il beneficiario rinunci al contributo oltre i 30 giorni dalla pubblicazione della concessione.
Invitiamo Tutte le aziende interessate a prendere contatto con l'ufficio CAA COLDIRETTI della Zona di riferimento per un esame della propria situazione aziendale, dove troverete una consulenza puntuale da parte di tecnici qualificati , al fine di valutare il possesso dei requisiti previsti dalla normativa e per predisporre l’ eventuale domanda di contributo

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Approfondisci

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi