12 Novembre 2018
FATTURAZIONE ELETTRONICA, LA FORMAZIONE

SCATTA L’OBBLIGO DELLA FATTURAZIONE ELETTRONICA, ECCO COME METTERSI IN REGOLA
Dal 1° gennaio 2019 entra in vigore per tutte le imprese, comprese quelle agricole, l’obbligo della fatturazione elettronica. Si tratta, in pratica, di un sistema digitale di emissione, trasmissione e conservazione delle fatture che va a sostituire integralmente quelle cartacee. Per preparare i suoi associati all’importante appuntamento, dal prossimo 26 novembre Coldiretti Piacenza organizza sedici incontri nel Piacentino, consultabili sul sito www.piacenza.coldiretti.it. In allegato anche il calendario.

Come emettere le fatture dal 1° gennaio
Per agevolare il passaggio e mettersi in regola il Portale del Socio Coldiretti https://socio.coldiretti.it mette a disposizione il servizio “Fatturazione digitale”. Tale servizio offre la gestione digitalizzata delle fatture integrata con l’intero ciclo attivo della contabilità d’impresa facilitata da un programma avanzato che consente di monitorare prodotti, listini e clienti direttamente da pc, tablet o smartphone. Grazie al collegamento integrato con Impresa Verde le fatture giungeranno automaticamente agli uffici Coldiretti, evitando file e facendo guadagnare tempo ai soci. Un’altra possibilità è quella di recarsi negli uffici Coldiretti di Impresa Verde che erogherà il servizio di emissione (e conseguentemente la conservazione) delle fatture attive.

Come ricevere le fatture elettroniche
Per garantire, invece, la ricezione delle fatture elettroniche, è possibile delegare Impresa Verde alla gestione per conto delle stesse. In tal caso le fatture emesse dai fornitori verranno recapitate direttamente sulla piattaforma gestita da Impresa Verde grazie al codice destinatario telematico che è già disponibile (5W4A8J1) e che tutti i soci che aderiscono al servizio dovranno comunicare ai loro fornitori al fine della ricezione della fatturazione elettronica a partire dal 1° gennaio 2019.
Impresa Verde non appena riceverà le fatture passive ne darà comunicazione ai soci secondo modalità da concordare.

Come registrarsi al Portale del Socio Coldiretti
Registrarsi al Portale del Socio Coldiretti è facile e gratuito. Basta andare su internet e digitare l’indirizzo https://socio.coldiretti.it. Cliccando su “registrati” il socio deve inserire il suo numero di Socio Coldiretti che si trova sulla tessera (il numero di socio e non quello di tessera, ndr), la partita Iva o il codice fiscale e un indirizzo mail. Sulla posta elettronica riceverà subito una mail che permetterà di completare la registrazione e accedere ai servizi del portale.

INCONTRI

ufficio zona giorno data orario    
PIACENZA lunedì             26/11/2018        10:00 - 13:00    
PIACENZA lunedì 26/11/2018 14:00 - 17:00    
CORTEMAGGIORE martedì 27/11/2018 10:00 - 13:00    
CORTEMAGGIORE martedì 27/11/2018 14:00 - 17:00    
BETTOLA mercoledì 28/11/2018 10:00 - 13:00    
BETTOLA mercoledì 28/11/2018 14:00 - 17:00    
AGAZZANO giovedì 29/11/2018 10:00 - 13:00    
PIANELLO (sede Borgonovo)       giovedì 29/11/2018 14:00 - 17:00    
FIORENZUOLA (sede Cortemaggiore) venerdì 30/11/2018 10:00 - 13:00    
LUGAGNANO venerdì 30/11/2018 14:00 - 17:00    
PIACENZA lunedì 03/12/2018 10:00 - 13:00    
BOBBIO martedì 04/12/2018 14:00 - 17:00    
PIANELLO VAL TIDONE mercoledì 05/12/2018 10:00 - 13:00    
PIANELLO VAL TIDONE mercoledì 05/12/2018 14:00 - 17:00    
FIORENZUOLA (sede Cortemaggiore) giovedì 06/12/2018 10:00 - 13:00    
LUGAGNANO VAL D'ARDA venerdì 07/12/2018 10:00 - 13:00    
           
           
           

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Approfondisci

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi