10 Gennaio 2020
COLDIRETTI PIACENZA, NUOVI SEGRETARI DI ZONA


Coldiretti: nuovi segretari di zona per Piacenza, Agazzano e Bettola
Il Direttore Bressanutti: “Figure fondamentali per garantire assistenza e professionalità alle nostre imprese agricole”

Giuseppe Barocelli Schianchi è il nuovo segretario di zona di Coldiretti Piacenza. Quarantadue anni, laureato in Scienze e tecnologie agrarie all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza, vanta già una lunga esperienza all’interno dell’organizzazione, nella quale lavora dal 2005. “Ho iniziato come componente dello staff tecnico di Coldiretti-Impresa Verde e precisamente nel settore CAA ( centro assistenza agricoltura) dell’ufficio della Coldiretti di Piacenza, fino a ricoprire nel 2012 il ruolo di responsabile del CAA di Coldiretti Pianello e nel 2016 quello di responsabile provinciale dell’Ufficio Paghe esterne. Questa nuova nomina è motivo di grande orgoglio per me, ringrazio della fiducia che Coldiretti ha espresso nei miei confronti con la consapevolezza della responsabilità che mi viene affidata e con le motivazioni e l’impegno che ho sempre profuso nella mia attività lavorativa. Voglio affrontare tutte le situazioni guidato da un forte spirito di squadra, in quanto ritengo che la collaborazione e il confronto sia tra i dirigenti sia tra i colleghi rappresenti una garanzia per supportare le nostre imprese agricole piacentine, chiamate ogni giorno ad essere più performanti e competitive”.
Barocelli Schianchi subentra ad un’altra figura di grande esperienza, cresciuta all’interno di Coldiretti: Claudio Maschi, 58 anni, che andrà a guidare la sede di Bettola. “E’ un territorio che conosco bene e amo moltissimo, essendo io originario dell’alta Val Nure. Io sono approdato in Coldiretti dal 1983 e dal 1986 ricopro il ruolo di segretario di zona. Per me questo è il quarto passaggio e nell’accogliere con entusiasmo la nuova sfida, ci tengo molto a ringraziare i soci di Piacenza ed Agazzano –afferma Maschi –ma anche tutti i dirigenti ed il personale con il quale ho trascorso diversi anni di lavoro (dieci a Piacenza e 25 ad Agazzano). So di lasciarli in ottime mani, perché credo che la professionalità, la competenza e il dialogo che Giuseppe saprà mettere in campo contribuiranno a valorizzare quanto Coldiretti ogni giorno fa per le sue imprese. A Bettola voglio portare la mia esperienza per contribuire a valorizzare una zona bellissima, ma che – come tutta la montagna – presenta difficoltà oggettive”.
Andrea Poggi alla guida di Pianello ed Agazzano
Le novità quindi non finiscono qui. Andrea Poggi, 45 anni, laureato in Scienze e Tecnologie Alimentari, in Coldiretti dal 2005 e da oltre otto anni segretario di zona di Pianello, assumerà il timone anche della zona di Agazzano, mentre Enrica Corbellini, 37 anni, lascerà la guida di Bettola per ricoprire il prestigioso incarico di responsabile di sicurezza nei luoghi di lavoro, interpretando la necessità di Coldiretti Piacenza di seguire con costanza ed efficacia le proprie aziende agricole su un tema così importante. Da segnalare infine la nomina di Silvia Canevari a responsabile dell’Ufficio Paghe provinciale e la nomina alla segreteria di Coldiretti Piacenza di Cinzia Pastorelli, già responsabile della sicurezza alimentare, che quindi andrà a ricoprire un ruolo di coordinamento strategico della Federazione.
“Sono incarichi importanti che vanno letti in un percorso di crescita dell’intera organizzazione attraverso la valorizzazione di figure giovani e capaci” commenta il direttore Claudio Bressanutti. “Si tratta di ruoli determinanti per la comprensione delle esigenze dei nostri associati, a cui Coldiretti vuole offrire sempre assistenza e professionalità per affrontare le sfide del mercato. Coldiretti è la prima organizzazione agroalimentare e questo grazie al duro lavoro dei suoi soci e alle alte professionalità che mette a disposizione sempre con l’obiettivo di difendere e promuovere i primati di qualità e sicurezza del nostro sistema agroalimentare Made in Italy”.

Enrica Corbellini nominata responsabile sicurezza sul lavoro: “Formazione e prevenzione fondamentali”

“Ho sempre apprezzato molto il confronto con i nostri soci e attraverso il nuovo incarico affidatomi, desidero contribuire affinché gli ambienti di lavoro in cui operano siano sicuri e sani”. Parole di Enrica Corbellini, 37 anni, che vanta un’esperienza di 17 anni all’interno di Coldiretti Piacenza. “Devo molto a questa realtà nella quale ho iniziato a lavorare nel 2003 come tecnico, arrivando a ricoprire il ruolo di responsabile CAA dell’ufficio zona di Piacenza e successivamente, da giugno 2017 quello di segretario di zona a Bettola. Quest’ultima è stata un’esperienza molto stimolante, perché mi ha consentito di entrare in contatto con gli imprenditori della nostra montagna, che ammiro per la loro forza. Nonostante le difficoltà, ho trovato persone legatissime alla loro terra che fanno il possibile per tenerla viva.
Ora – prosegue Corbellini – rientro a Piacenza con un nuovo incarico altrettanto importante che accolgo con entusiasmo e responsabilità. In materia di sicurezza sul lavoro, sono davvero numerosi gli adempimenti per le imprese agricole specialmente se dispongono di lavoratori dipendenti. E proprio per essere al loro fianco, intendo incentivare iniziative formative e attività di consulenza, affinché possano avere tutti gli strumenti necessari alla corretta prevenzione e protezione di chi opera in campo agricolo”.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Approfondisci

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi