Anche quest’anno Coldiretti Piacenza, attraverso il proprio Ufficio Referente, sviluppa il progetto di “Educazione alla Campagna Amica” in stretta collaborazione con Donne Impresa e Coldidattica.
Lo scopo di tale progetto, parte integrante del percorso di Campagna Amica, è avvicinare i ragazzi al mondo rurale ricostruendo il legame che unisce i prodotti dell’agricoltura e la stagionalità con i cibi consumati ogni giorno, nella convinzione che una sana educazione alimentare debba cominciare proprio in classe.
La proposta formativa 2020-2021 e il relativo concorso, promossi da Coldiretti Donne Impresa e Coldidattica Emilia Romagna, intendono sviluppare i contenuti sul tema “Alimentarsi bene fa bene. Il cibo giusto per te e per l’ambiente”.
Si tratta di un percorso multidisciplinare di educazione alimentare ed ambientale, di avvicinamento al mondo agricolo con il fine di educare gli studenti, futuri cittadini e consumatori, a corretti stili di vita per il loro stesso benessere e per quello dell’ambiente.
Il nuovo format prevede, a supporto della dispensa pubblicata lo scorso anno ma non totalmente fruita dagli insegnanti a causa dell’interruzione delle attività in classe causa Covid 19, iniziative di didattica a distanza, visite didattiche e laboratori in fattoria e in presenza quando queste ultime saranno possibili.
La formazione in aula, qualora possibile, sarà affiancata da strumenti didattici ed esperienziali, ad esempio schede, materiali e lezioni on line, visite nelle fattorie didattiche dove le aziende agricole diventano luoghi di incontro, formazione e didattica, visite didattiche nei mercati di Campagna Amica distribuiti sul territorio dove i bambini impareranno a conoscere il valore del cibo nell’ottica di una vita sostenibile oltre a visite presso imprese agricole di eccellenza e tipiche del nostro territorio piacentino.
I funzionari di Coldiretti Piacenza, insieme ai referenti dei Movimenti di Coldiretti Donne Impresa e Coldiretti Giovani Impresa, unitamente ai rappresentanti delle Associazioni Agrimercato e Terranostra sono a disposizione per portare gli alunni a scoprire un patrimonio fondamentale del nostro territorio.
Per aderire al progetto le insegnanti dovranno inviare il modulo d’iscrizione entro e non oltre il 16 Novembre 2020, oppure potranno prendere contatto telefonico direttamente con la Segreteria Provinciale Coldiretti Donne Impresa di Piacenza, telefonando al numero 0523/596508 o via mail all’indirizzo enrica.gobbi@coldiretti.it, oppure all’Ufficio Relazioni Esterne e Campagna Amica telefonando ai numeri 0523/596574 e 0523/596530 o via mail all’indirizzo giulia.aletti@coldiretti.it - valerio.galli@coldiretti.it